Secondo l’ultimo briefing dell’Agenzia europea dell’ambiente, il maggiore utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione elettrica in Europa non ha solo ridotto le pressioni legate al cambiamento climatico, ma anche quelle dell’inquinamento atmosferico e idrico
Gli impatti positivi sull’ambiente dell’elettricità rinnovabile
In tutta l’Unione europea, l’aumento dell’elettricità rinnovabile, ossia prodotta da fonti come il vento e il sole, ha dato una grande mano alla riduzione dei gas serra. Ma, come spiega l’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA), la diffusione delle green energy non ha avuto solo un impatto climatico. A beneficiarne è stata anche la qualità dell’aria e dell’acqua. Dati precisi in merito a tali benefici arrivano dal nuovo briefing dell'agenzia, un’analisi dettagliata degli impatti ambientali complessivi associati alle tendenze del mix energetico dell’UE tra il 2005 e il 2018.
Il periodo in questione ha visto una rapida crescita dell’elettricità rinnovabile.
Rispetto al 2005, l’aumento della produzione di elettricità rinnovabile ha ridotto in modo significativo le emissioni di gas a effetto serra nell’Europa 2018. Non solo. Anche gli impatti su eutrofizzazione, formazione di particolato e acidificazione sono stati tutti inferiori nel 2018 rispetto al 2005.
Per l’ecotossicità dell’acqua dolce e per l’occupazione del suolo, tuttavia, le intensità di impatto rispetto al ciclo di vita sono distribuite in modo più uniforme tra fonti rinnovabili e non. I dati si alzano invece per la produzione elettrica dai rifiuti solidi urbani e per l’intensità di occupazione del suolo associato all’elettricità generata da biomasse solide. “Di conseguenza – scrive l’AEA – l’analisi indica che la sostituzione dei combustibili fossili con una quota crescente di elettricità rinnovabile in tutta l’UE ha aumentato i potenziali di impatto per l’ecotossicità dell’acqua dolce e l’occupazione del suolo”.
Contattaci e verifica con noi se puoi attivare una tariffa GREEN
Per qualsiasi informazione o se necessiti aiuto, contattaci utilizzando il modulo contatti
Secondo l’ultimo briefing dell’Agenzia europea dell’ambiente, il maggiore utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione elettrica in Europa non ha solo ridotto le pressioni legate al cambiamento climatico, ma anche quelle dell’inquinamento atmosferico e idrico
Gli impatt...
Scopri quale offerta energia è più adatta alle tue esigenze e inizia a risparmiare.
Oggi, con il Mercato Libero dell'energia ogni utente può decidere in libertà di cambiare compagnia elettrica e scegliere la migliore offerta luce o gas adat...
Samsung potrebbe finalmente soddisfare i suoi clienti immettendo sul mercato il primo modello pieghevole con un prezzo sotto i 1000 euro: il Galaxy Z Flip 3.
Il Samsung Galaxy Flip 3, abbasserebbe i costi offrendo soltanto la connessione 4G anche se riteniamo probabile la...