Confronta le tariffe Energia Elettrica, qual'è la più economica?

Scopri quale offerta energia è più adatta alle tue esigenze e inizia a risparmiare.

Oggi, con il Mercato Libero dell'energia ogni utente può decidere in libertà di cambiare compagnia elettrica e scegliere la migliore offerta luce o gas adatta ai propri usi e necessità. Il costo varia, non solo a seconda della tipologia di offerta del fornitore, ma anche a seconda delle fasce orarie di consumo. Esistono infatti tariffe Monorarie , Biorarie o Multiorarie.

Tariffe Monorarie
Prevedono lo stesso prezzo dell'elettricità durante tutto l'arco della giornata.

Tariffa bioraria e multioraria
Il prezzo dell'energia elettrica varia a seconda della fascia oraria. Le fasce orarie sono suddivise in F1, F2, F3.

F1 è la fascia che va dalle ore 9 alle ore 19;
F2 è la fascia che va dalle ore 19 alle ore 8 (compreso sabato, domenica e festivi);
F3 è la fascia che comprende solo il sabato, la domenica e i festivi ;

Oltre questo costo, in bolletta si aggiungono i costi per la gestione del contatore, il trasporto, la distribuzione, le imposte e gli oneri di sistema.
Se vuoi approfondire questo argomento puoi leggere questo articolo.

Scegliere quale offerta energia è più adatta alle tue esigenze

Oggi scegliere una tariffa luce conveniente è ancora più facile.Ricorda che la richiesta ai fornitori è sempre gratuita e non ci sarà alcuna interruzione di fornitura, nè per la luce nè per il gas. 

Muoversi con disinvoltura attraverso la moltitudine di offerte e gestori potrebbe non esser semplice, e capire poi quali costi influenzeranno realmente la tua spesa finale rischia di diventare frustrante.

La convenienza o meno di un'offerta energetica può dipendere da molti fattori, alcuni dei più importanti e che dovresti sempre valutare sono:

  • L'offerta ha una tariffa monoraria (con un costo fisso tutto il giorno ) o bioraria ( varia seconda fascia di utilizzo, sia per le ore che per il giorno ) ?
  • Hai necessità di avere un'offerta sia luce che gas? 
  • Di quale potenza hai bisogno sul contatore ( per i clienti domestici varia da 1,5 a 6 kW )?  
  • Quali sono le modalità di pagamento disponibili? Pagare con il bollettino postale ha un costo?
  • Posso avere la bolletta digitale?
  • Vuoi un'offerta green con energia proveniente in gran parte da fonti rinnovabili?
  • Devi fare una nuova attivazione, un subentro o una voltura? Hanno costi differenti?
  • Sei interessato ad avere dei servizi aggiuntivi, ad esempio l'assicurazione guasti o la manutenzione della caldaia?
  • L'offerta include un degli sconti o delle promozioni?

Come vedi ci sono tante cose di cui tener conto, per questo i comparatori sono un valido aiuto.

Confrontare le offerta energia: cosa mi serve?

Per fare un confronto sulle tariffe di energia elettrica per la casa, o per la tua azienda, è necessario avere sotto mano dei dati che ti saranno utili alla comparazione e per l'eventuale sottoscrizione. Tieni sottomano l'ultima bolletta.

  • La potenza impegnata sul contatore
  • Il tuo consumo in Kw
  • La tua spesa mensile/annua
  • La potenza impegnata sul contatore
  • L'indirizzo di Fornitura
  • Il codice POD per la luce e PDR
  • Il codice IBAN o i dati della carta di credito, se li preferesci al bollettino
  • L'indirizzo e-mail per la bolletta web e l'invio del contratto

A questo punto non ti resta che inserire i dati richiesti, scegliere la tua offerta ed iniziare a risparmiare. 

Per qualsiasi informazione o se necessiti aiuto, contattaci utilizzando il modulo contatti

Compila tutti i campi e verrai ricontattato

Nome

Cognome

Email

Telefono

Messaggio

AMBIENTE

L'impatto dell’elettricità rinnovabile sull’ambiente europeo

Secondo l’ultimo briefing dell’Agenzia europea dell’ambiente, il maggiore utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione elettrica in Europa non ha solo ridotto le pressioni legate al cambiamento climatico, ma anche quelle dell’inquinamento atmosferico e idrico Gli impatt...

GUIDE & CONSIGLI

Confronta le tariffe Energia Elettrica, qual'è la più economica?

Scopri quale offerta energia è più adatta alle tue esigenze e inizia a risparmiare. Oggi, con il Mercato Libero dell'energia ogni utente può decidere in libertà di cambiare compagnia elettrica e scegliere la migliore offerta luce o gas adat...

TECNOLOGIA

Samsung Galaxy Z Flip 3 scende sotto i 1000€

Samsung potrebbe finalmente soddisfare i suoi clienti immettendo sul mercato il primo modello pieghevole con un prezzo sotto i 1000 euro: il Galaxy Z Flip 3. Il Samsung Galaxy Flip 3, abbasserebbe i costi offrendo soltanto la connessione 4G anche se riteniamo probabile la...