I questi primi mesi del 2018 abbiamo già ricevuto diverse segnalazioni da parte dei nostri utenti riguardo dei fantomatici venditori “porta a porta” che, a quanto pare, proporrebbero dei presunti aggiustamenti sui prezzi per quello che riguarda la componente energia.
Come sito dedicato al risparmio (e aggiungiamo SICURO) ci sentiamo in dovere di comunicare ai nostri utenti che si tratta di una frode bella e buona. Ecco, quindi, alcune semplici regole per difendersi da questi sedicenti personaggi.
1. Non siete tenuti ad aprire la porta. Per quanto questo gesto sia segno di cortesia, spesso è opportuno evitarlo. Nessuno può sapere a priori chi ci si parerà davanti. Non è raro infatti che, dietro la faccia cortese di un presunto piazzista, si nascosta un vero e proprio truffatore.
2. Le aziende che si occupano di Luce e Gas con le quali avete già stipulato un contratto non comunicano con voi attraverso l’invio di emissari a domicilio. Tanto più se queste persone si propongono di riscuotere le quote del vostro contratto direttamente di persona. Assolutamente NO.
3. Se mai decideste di far entrare in casa vostra qualsiasi estraneo, assicuratevi che sia veramente chi dice di essere. Un cartellino deve essere sempre bene in vista con nome, cognome e azienda di appartenenza. Se i dubbi persistono conviene tenere un cellulare a portata di mano e chiamare direttamente l’azienda in questione chiedendo conferma.
4. Se l’offerta che vi viene proposta sembra troppo allettante, probabilmente non è per nulla conveniente. Un venditore esperto cercherà sempre di nascondere quelli che sono i cavilli più dispendiosi di ogni contratto, mettendo in evidenza al contrario tutti i vantaggi che ne avrete legandovi a questa o quella azienda in particolare. Insomma, non lasciatevi accecare dal sogno di risparmiare ad ogni costo. Pretendete che l’offerta sia spiegata in ogni suo aspetto, anche quello che può apparire più insignificante.
5. Non è necessario che firmiate alcunché. Anzi, è buona abitudine non firmare nulla in prima battuta. Non fatevi pressare dal venditore il cui unico interesse è quello di portare a casa una percentuale sul venduto. Informatevi per conto vostro sull’offerta in un secondo tempo. Ed eventualmente chiamateci allo 06 8110 0399 per ricevere una consulenza completamente gratuita sul gestore in questione. Ogni giorno formiamo nuovi operatori mettendoli nella condizione di rispondere ad ogni vostro dubbio o domanda.
Concludendo, le frodi sono sempre dietro l’angolo. State sempre attenti e prendete le dovute precauzioni. Essere sprovveduti oggi significa perdere ben più che qualche euro, significa alle volte aprire le porte di casa ad individui senza scrupoli.
Questo è solo un piccolo prontuario su come comportarsi nel caso veniate contattati personalmente da un venditore porta a porta, a qualunque azienda esso appartenga.
Per qualsiasi informazione o se necessiti aiuto, contattaci utilizzando il modulo contatti