Recentemente l’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha determinato quali sono le tecnologie fibra degne di questo nome.
La Fibra FTTH (Fiber To The Home) e FTTB (Fiber ToThe Building) rientrano sicuramente tra le più accreditate.
A seguito del D.L. 16 ottobre 2017 n. 148 , i vari operatori sono quindi obbligati a comunicare le caratteristiche delle varie tipologie di infrastruttura fisica.
Questo perchè in precendenza venivano vendute come fibra anche le tecnologie adsl.
Ora quindi un utente non può più confondere un accesso Fibra FTTH con un accesso FTTC ad esempio.
Ma vediamo esattamente le differenze tra le varie tecnologie.
FTTH
È la fibra all’ennesima potenza, raggiunge 1 Giga in download, l’infrastruttura fisica arriva fino al tuo modem/router.
È la fibra che non raggiunge la tua abitazione, ma il palazzo in cui abiti. il collegamento tra la tua casa e la cabina del palazzo avverrà tramite il classico cavo di rame.
Si può chiamare fibra se accompagnata dalla scritta su rete mista rame o mista radio.Questa limitazione perchè il cavo della fibra raggiunge solo l’armadio presente in strada.
È la tecnologia della famiglia xDSL ed è alla pari della FTTC.
È la tecnologia più conosciuta che passa su filo di rame per l’intero collegamento e la sua velocità in download non va oltre i 20 mega.
Per qualsiasi informazione o se necessiti aiuto, contattaci utilizzando il modulo contatti