Come leggere una bolletta della luce

Ogni bimestre nella nostra casella postale, sia essa fisica o virtuale, troviamo la temutissima bolletta della luce. 

In tanti siamo propensi a controllare esclusivamente l’importo da pagare, magari chiudendo un occhio per paura di eventuali sorprese. Ma saper leggere tutte le parti della bolletta è molto importante per noi consumatori in quanto ci permette di essere consapevoli sui nostri diritti e doveri rispetto all’utenza della quale usufruiamo.

La bolletta per il consumo di energia elettrica non è altro che una fattura, la cui struttura è predeterminata dalla Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e che è possibile scomporre in sette sezioni tematiche. 

Il Team di RisparmiaTu ha creato una breve e schematica guida per la lettura di ognuna di esse:

1. I dati del cliente e della fornitura: in questa sezione sono contenuti i dati anagrafici dell’utente (nome, cognome, azienda, codice fiscale, P.IVA). Sono inoltre presenti altre voci relative a:

  • Indirizzo di recapito della bolletta
  • Dati identificativi del punto fisico in cui avviene la fornitura di energia / indirizzo di fornitura e codice POD
  • Mercato di riferimento
  • Consumo annuo: in mancanza di dati precisi, viene a volte fornita una stima annuale. Il consumo è ulteriormente suddiviso per fasce orarie
  • Servizio Guasti: i recapiti per segnalare eventuali guasti e/o malfunzionamenti sulla rete

2. Dati relativi alla bolletta: in questo settore sono presenti i dati relativi alla bolletta in sé:

  • Estremi della suddetta sulla fornitura elettrica (num. progressivo, data di emissione, periodo di riferimento)
  • Scadenza del pagamento

3. Letture, consumi ed eventuali ricalcoli: in questa sezione sono contenute le indicazioni relative ai consumi

  • Letture e consumi
  • Consumi stimati fatturati in bollette precedenti
  • Ricalcoli

4. Informazioni sui pagamenti ed eventuali rateizzazioni: in questa sezione sono presenti le informazioni relative ai metodi di pagamento

  • Modalità di pagamento: per il mercato di maggior tutela deve essere presente almeno un metodo di pagamento gratuito. 
  • Informazioni sui pagamenti: riepilogo sui pagamenti
  • Rateizzazione

5. Sintesi degli importi fatturati, voci di spesa a prezzi unitari: In questa sezione vengono riportate tutte le informazioni relative ai costi della materia energetica

  • Riepilogo voci di spesa: la bolletta indica in modo sintetico gli importi da pagare per le diverse voci di spesa.
  • La materia energia (Spesa)
  • Trasporto e Gestione del contatore (Spesa)
  • Spesa per oneri di sistema (per saperne di più vi rimandiamo a questo articolo) 
  • Imposte

Le voci di spesa indicate su tutte le bollette nel riepilogo sono:

  • Dettagli sul calcolo delle imposte
  • Dettagli per le voci di spesa "altre partite”: presente quando nella bolletta vengono accreditati o addebitati importi diversi da quelli che devono essere compresi nelle altre voci di spesa indicate nel riepilogo.

6. Costo medio unitario: In questa sezione si trovano due voci

  • Costo medio unitario della bolletta sulla fornitura elettrica: calcolato come rapporto tra quando complessivamente dovuto al netto di quanto fatturato nella voce "altre partite" e KwH fatturati
  • Costo medio unitario della spesa per la materia energia: calcolato come rapporto di quanto dovuto per la voce SPESA per la materia energia e i KwH fatturati

7. Elementi presenti saltuariamente nella bolletta sulla fornitura elettrica: si tratta di parti che possono presentarsi saltuariamente nella bolletta sulla fornitura elettrica (non obbligatori)

  • Dettagli consumi degli ultimi 12 mesi
  • Data di attivazione della fornitura
  • Tensione della fornitura
  • Mix energetico: come viene prodotta l'energia fornita alla clientela
  • Informazioni su aggiornamenti di prezzi e tariffe

Per ulteriori informazioni e precisazioni vi invitiamo a visitare il sito dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico.

Per qualsiasi informazione o se necessiti aiuto, contattaci utilizzando il modulo contatti

Compila tutti i campi e verrai ricontattato

Nome

Cognome

Email

Telefono

Messaggio